BACK PILATES

BACK PILATES

Back Pilates consiste nel sottoporre i tessuti molli (muscoli, legamenti, capsule articolari, tendini e fasce) ad allungamenti allo scopo di aumentarne l’estensibilità e, conseguentemente, recuperare/incrementare l’ampiezza di movimento delle articolazioni. Un movimento articolare completo e fluido è un prerequisito indispensabile per il mantenimento delle posture corrette, per poter compiere movimenti coordinati ed ergonomici.
In ambito riabilitativo rappresenta uno strumento indispensabile per recuperare la mobilità articolare dopo traumi e interventi chirurgici, per favorire la formazione di cicatrici flessibili, per prevenire recidive di lesioni, per vincere atteggiamenti posturali viziati sostenuti da retrazioni capsulo-ligamentose, per risolvere contratture miostatiche etc.

Controindicazioni e precauzioni
Back Pilates non deve essere eseguito:

  • in pazienti che presentano blocchi articolari da cause ossee;

  • in soggetti con fratture recenti non consolidate;

  • in soggetti che presentano segni di infiammazione acuta o processi infettivi in atto;

  • in presenza di dolore pungente durante l’allungamento muscolare;

  • in presenza di ematomi.